La Regione Sardegna ha dato via libera all’istituzione del Catasto Regionale Energetico (CERESar), in attuazione ad una parte del Piano Energetico Regionale, che ha tra gli obiettivi quello di migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, riducendone i consumi e utilizzando al meglio le fonti rinnovabili disponibili sul territorio sardo.
Nella Regione Sardegna l’Attestato di Prestazione Energetica deve essere redatto secondo le disposizioni stabilite dal decreto legislativo n. 192/05 e s.m.i., come modificato dalla Legge n. 90 del 03.08.2013, Decreto ministeriale del 26 giugno del 2009, Decreto legislativo n. 115 del 30 maggio 2008 e Decreto Legislativo n. 28 del 3 marzo 2011. In particolare dal 1º ottobre 2015 dovranno essere seguite le modalità indicate nei decreti del Ministero dello Sviluppo economico del 26 giugno 2015 ("Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici" e "Adeguamento linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici".
Gli attestati di prestazione energetica (APE) devono essere trasmessi esclusivamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo industria@pec.regione.sardegna.it
Entro 15 giorni dalla consegna dell’APE il soggetto certificatore dovrà trasmettere copia dell’attestato alla Regione o Provincia autonoma competente per territorio.
Collegamento al portale: vai al sito
L'Ape (Attestazione di Prestazione Energetica) sintetizza le caratteristiche energetiche dell'immobile e del suo sistema edificio-impianto.
Dove lavoriamo
Il nostro Studio è abilitato a certificare in tutta Italia; è formato da ingegneri abilitati in tutte le Regioni italiane e quindi siamo in grado di redigere i certificati APE in tutta Italia.
Copyright 2014-2024 © All Rights Reserved
Sina (Genova, Milano, Napoli, Modena, Trento)
S.o.: Corso Matteotti 53, Milano (MI)
P. IVA 03057150645
Cell.: 3475914526
Tel. : 0287165117